Corso online - Fare un podcast indipendente

190.00

5 incontri online da 2 ore, durante i quali ci cimenteremo con tutte le fasi produttive fondamentali, per fornirti gli strumenti necessari a realizzare il tuo podcast indipendente.
Il corso è curato da Amedeo Berta di Strano Podcast, miglior podcast “Indie-intrattenimento” a IlPod 2023.

PROGRAMMA:

PRIMO INCONTRO: introduzione, come scrivere un’idea

SECONDO INCONTRO: come organizzare e realizzare delle registrazioni audio

TERZO INCONTRO: montaggio ed editing audio

QUARTO INCONTRO: strumenti di mix e master

QUINTO INCONTRO: caricamento, distribuzione + promozione

Non è richiesta alcuna competenza pregressa.
La strumentazione è a carico dei / delle partecipanti. Qualora non si disponesse di un registratore, e non fosse possibile procurarsene uno, si potrà utilizzare il proprio smartphone. Sarà necessario avere a disposizione un laptop con un mouse e un paio di cuffie per lavorare.

Numero di partecipanti minimo: 4

IL FORMATORE:
Amedeo Berta è autore/produttore/host di podcast e formatore. Si occupa di produzione di contenuti multimediali e di formazione dal 2010. Ha curato laboratori e masterclass, tra gli altri, per Opel e Sky Italia.

Ha partecipato alla realizzazione di podcast per Chora Media, Rai Radio 3, Internazionale, Save the Children, Gruppo Unipol, Red Bull Italia, Caffeine Magazine (UK), Lemonada Media (USA) e altri.
Dal 2019 scrive, produce e presenta Strano podcast (miglior podcast indipendente nella categoria “Indie-intrattenimento” a IlPod 2023), un format con uscita regolare e con più di 85 puntate all’attivo, incentrato sul tema della diversità, in cui conversa insieme a ospiti del panorama culturale italiano e internazionale (che si occupano di: musica, libri, fumetti, attivismo, podcast, ecc…) del sentirsi stranə, diversə dagli altri, e di questo modo di stare al mondo.

Nel 2023 ha scritto e prodotto “Pane e Fantasmi – storia di un’allucinazione collettiva”,un audiodocumentario per Radio 3 (Tre Soldi): un’indagine alla scoperta del passato che, prendendo una svolta inattesa, diventa un viaggio all’interno di sé, dei propri limiti, delle proprie paure.

Sempre nel 2023 ha scritto e prodotto, per Radio Raheem, “La Mia Casa Infestata”, un programma in cui, partendo dal ritrovamento di oggetti dimenticati in qualche angolo buio di casa sua parla, insieme ad amici e amiche, di temi legati alla crescita e agli sbattimenti del quotidiano.

Nel 2024 ha fatto parte della giuria degli Italian Podcast Awards.